La diffusione di Internet negli ultimi trent’anni e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione hanno prodotto nel nostro Paese un ampio processo di innovazione e di riorganizzazione della PA stessa finalizzato, tra l’altro, a migliorarne il rapporto con i cittadini.
La normativa a tutela della privacy, che ha per scopo la tutela della persona, della sua dignità e della sua libertà, risponde, perciò, ad istanze di natura prettamente etica delle quali la PA non può non tener conto.
Tra i relatori: Massimo ZANETTI - Segretario Regionale UILPA Veneto, Elena BUOSO - Docente diritto Amministrativo - Università degli Studi di Padova, Alessandro ESPOSITO - Dottore di ricerca presso dipartimento FISPPA dell’ Università degli Studi di Padova, Letterio Saverio COSTA - Commissario Capo Tecnico Polizia Postale di Venezia, Elisabetta SCUDERI - avvocatessa ufficio legale UILPA.
La tua presenza è coperta da regolare permesso sindacale ed è importante al fine di essere aggiornato perchè il codice di comportamento dei dipendenti pubblici adottato dalle P.A., ai fini di tutelare il diritto alla privacy, fornisce indicazioni precise da seguire nei procedimenti.
Questo incontro sulla Privacy riassume anche e sopra a tutto i nostri doveri per la protezione e sul trattamento dei dati personali ed i relativi diritti dell’utente, in qualità di funzionario della P.A. è pertanto importante la tua partecipazione