“Si chiamava Stefano Colasanti, 50 anni, Vigile del Fuoco. Oggi il destino ha voluto che si trovasse a passare sulla Via Salaria, diretto verso Roma per far revisionare un mezzo dei Vigili del Fuoco, quando ha visto l’incendio divampato in quella pompa di benzina nei pressi di Passo Corese, in provincia di Rieti. Si è fermato per prestare un primo soccorso alle persone coinvolte, per aiutare chi si trovava in difficoltà in quella tragica situazione, per profondo senso del dovere, quando la violenta esplosione della autocisterna ha voluto che si fermasse per sempre.
Era anche un sindacalista della Uilpa, della nostra grande famiglia.
Incredulità, sconcerto, sgomento, sono i primi sentimenti che proviamo, ci mancano anche le parole. E’ un dolore forte e lacerante, un servitore dello Stato, un nostro rappresentante in tutti i sensi - come lavoratore, come operatore del soccorso pubblico, come sindacalista – se ne andato via in un attimo e qualsiasi ulteriore parola diventa inutile.
Ci associamo al dolore senza fine espresso dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e ci stringiamo tutti alla famiglia di Stefano”
(askanews) - "La digitalizzazione deve aiutare la Pubblica amministrazione ad essere più aperta e fluida. La voglio facile, in italiano e comprensibile anche per i dirigenti che hanno 56 anni".E poi "voglio che arrivi ovunque, soprattutto nei piccoli Comuni montani". A spiegarlo è stata il ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, nel suo intervento alla conferenza "5G in Italy" al Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr)."Vogliamo una digitalizzazione che possa raggiungere tutte le realtà del nostro pae - ha spiegato - Il processo è appena iniziato e per prendere il voloha bisogno di determinate condizioni tra cui quella di un raccordo continuo con gli amministratori locali".Nella prossima riunione del Consiglio dei ministri sarà esaminato un provvedimento che introdoce una Commissione in grado di valutare l'inerzia e le inefficienza della pubblica amministrazione.Sulle opportunità della nuova tecnologia 5G si è soffermato il presidente del Consiglio nazionale delle Ricerche, massimo Inguscio. "Le opportunità sono infinite perchè si trasmette alla velocità della luce, si trasmette dovunque, in qualsiasi ambito dalla P.A alla telemedica, alla cyber security. Il presidente del Cnr, Guglielmo Marconi inaugurò l era delle trasmissioni con le onde che allora erano radio. Sembrava una cosa di elites, poi sappiamo tutti cosa ha significato la radio. Sembra qualcosa di tremendamente più rivoluzionario, ma quello che credo sia fondamentale è capire che bisogna davvero formare le persone perchè capiscano dall inizio tutta l importanza di questo processo, tutto quello che si può fare.
FONTE: https://www.corrierecomunicazioni.it
L’annuncio della ministra: “Ci saranno importanti novità”. E sui processi di innovazione dice: “La vera sfida si gioca sui piccoli Comuni”. Turn over al 100% per iniettare e-skill
Leggi tutto: https://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/pa-digitale-bongiorno-prima-di-natale-il-nuovo-piano-agid/
FONTE:QPA
Leggi tutto: http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2018/dicembre/1543912424390.html?ref=shmail
https://www.termometropolitico.it/1359658_2018-12-06-legge-104-cambio-beneficiario.html
Comporto: licenziamento illegittimo senza tempestiva comunicazione
FONTE:STUDIO CATALDI
Interessante sentenza del Tribunale di Benevento sull'obbligo di tempestiva comunicazione da parte dell'azienda a pena di illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto
Leggi tutto: https://www.studiocataldi.it/articoli/32763-comporto-licenziamento-illegittimo-senza-tempestiva-comunicazione.asp
Congedo maternità Inps 2019: cosa cambia e come averlo
FONTE:TERMOMETRO POLITICO
LEGGI TUTTO: https://www.termometropolitico.it/1363663_congedo-maternita-inps-2019.html
Visita fiscale Inps: deontologia medico, quali diritti ha il paziente
FONTE:TERMOMETRO POLITICO
LEGGI TUTTO: https://www.termometropolitico.it/1359632_2018-12-06-visita-fiscale-inps-deontologia-medico.html
Revisione auto scaduta: nessun sequestro al controllo. Le sanzioni
FONTE:TERMOMETRO POLITICO
Leggi tutto: https://www.termometropolitico.it/1363686_revisione-auto-scaduta-sanzioni.html
Legge 104 senza indennità di accompagnamento, come si ottiene
FONTE:TERMOMETRO POLITICO
LEGGI TUTTO: https://www.termometropolitico.it/1363594_legge-104-senza-indennita-di-accompagnamento.html
Visita fiscale Inps: giorni di assenza, cosa fa il datore oltre il limite
FONTE:TERMOMETRO POLITICO
LEGGI TUTTO: https://www.termometropolitico.it/1363581_visita-fiscale-inps-giorni-di-assen.html
Reclutamento Insegnanti, solo Concorsi? Lo annuncia Bussetti
Fonte: da lentepubblica.it il 5 dicembre 2018
Reclutamento Insegnanti, solo Concorsi? Ecco l’annuncio del ministro Bussetti. Posizioni critiche sono state espresse soprattutto dal sindacato UIL Scuola.
https://www.lentepubblica.it/scuola/reclutamento-insegnanti-solo-concorsi/
NoiPA Cedolino, login all’area riservata: come si effettua?
Pubblicato da lentepubblica.it
NoiPA Cedolino, il login all’area riservata come si effettua? Ecco alcune sintetiche indicazioni.
https://www.lentepubblica.it/personale-e-previdenza/noipa-cedolino-login/
Legge sul Whistleblowing, il Regolamento ANAC entra in vigore: ecco cosa cambia
FONTE: da lentepubblica.it
LEGGI TUTTO: https://www.lentepubblica.it/personale-e-previdenza/legge-whistleblowing-regolamento-anac/
Fonte:ARAN
Segnaliamo l’orientamento applicativo ARAN CFL19 datato 30 ottobre 2018 che illustra ulteriori aspetti delineati dall’art. 35 del CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018.
In relazione alle previsioni dell’art.35, commi da 1 a 10, del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, concernenti le 18 ore annuali di permesso per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, ai fini del computo del periodo di comporto, in caso di fruizione di un giorno di permesso, deve essere computato un giorno di comporto o il conteggio del comporto deve avvenire in base al numero effettivo di ore di lavoro che il dipendente avrebbe dovuto osservare nella giornata di assenza?
In materia deve farsi riferimento alla espressa previsione dell’art.35, comma 4, del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, secondo il quale: “Ai fini del computo del periodo di comporto, sei ore di permesso fruite su base oraria corrispondono convenzionalmente ad una intera giornata lavorativa.”.
Pertanto, nel caso di permessi orari per visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici fruiti cumulativamente per una intera giornata lavorativa, ove questa abbia una durata di 9 ore (per effetto del rientro pomeridiano in presenza di una settimana lavorativa con orario articolato sul 5 giorni), ai fini del computo del periodo di comporto, sarà considerato sempre un solo giorno.
Tuttavia, le ulteriori tre ore di permesso (rispetto alle sei già precedentemente valutate) saranno, comunque, considerate.
Infatti, esse si potranno sommare alle ulteriori ore di permesso eventualmente fruite al medesimo titolo nel corso dell’anno di riferimento e, ove, si raggiunga, di nuovo, il numero di sei, esse daranno luogo al computo di un altro giorno nel periodo di comporto.
FONTE:LEGGE PER TUTTI
Che cosa succede se l’infortunio del lavoratore è comunicato all’Inail oltre i termini: quali sono le sanzioni e in quali casi si possono evitare.
LEGGI TUTTO: https://www.laleggepertutti.it/261449_infortunio-sul-lavoro-denunciato-in-ritardo
FONTE:LEGGE PER TUTTI
Agevolazioni per disabili e loro familiari riconosciute dalla Legge 104: benefici su pensioni, lavoro, tasse, sussidi.
Leggi tutto: https://www.laleggepertutti.it/236924_legge-104
FONTE:www.segretaricomunalivighenzi.it
Somme percepite dai pubblici dipendenti, non rileva buona fede e affidamento se l'erogazione è ingiustificata
FONTE:www.segretaricomunalivighenzi.it
Carta d'identità elettronica per tutti entro dicembre
Da fine mese le carte di identità saranno rilasciate solo in formato elettronico. La nuova Cie ha le dimensioni di una carta di credito e incorpora un microprocessore
Leggi tutto: https://www.studiocataldi.it/articoli/32786-carta-d-identita-elettronica-per-tutti-entro-dicembre.asp
Pensioni: verso il riscatto laurea flessibile
La riforma pensionistica mira a introdurre un riscatto "flessibile" della laurea per consentire ai lavoratori di raggiungere più facilmente gli anni contributivi necessari per accedere a Quota 100
Leggi tutto: https://www.studiocataldi.it/articoli/32787-pensioni-verso-il-riscatto-laurea-flessibile.asp
Da PensioniOggi:
Pensione Anticipata, Pronto lo stop alla speranza di vita. Dentro anche i precoci
Così il sottosegretario al welfare Claudio Durigon a margine della presentazione del rendiconto sociale dell'Inps per il 2017. Nel 2019 si potrà continuare ad uscire con 42 anni e 10 mesi di contributi.
La Legge di Bilancio arriva alla Camera. Ecco le novità inserite
Lo sbarco in Aula Camera della Legge di Bilancio consegna alcune novità degne di nota. Rafforzata la salvaguardia pensionistica per i poligrafici. Il Congedo obbligatorio per i neo-papà sale a cinque giorni nel 2019. Più flessibile il congedo di maternità.
Pensione Anticipata, Pronto lo stop alla speranza di vita. Dentro anche i precoci
Così il sottosegretario al welfare Claudio Durigon a margine della presentazione del rendiconto sociale dell'Inps per il 2017. Nel 2019 si potrà continuare ad uscire con 42 anni e 10 mesi di contributi.